13.04.2021
come CREARe UN angolo allattamento può FACILITArti LA VITA NEL POST PARTO
Salvo eccezioni, durante i primi mesi con un neonato si passa tantissimo tempo sedute o sdraiate, soprattutto se si decide di allattare.
Ok, ci sarà sempre chi è più dinamica e chi meno, ma, soprattutto se allatti, ti rendi conto molto presto che a volte i piccoli possono stare attaccati al seno per mooolto tempo e a volte ci si addormentano pure.
C’è però da dire che alla fine questa fase non è nemmeno tanto male se te la puoi godere senza troppi pensieri e impegni.
Una buona soluzione per fare in modo di non doversi alzare troppo spesso e disturbare il proprio piccolo, può essere creare un piccolo “angolo allattamento” (gli anglosassoni lo chiamano Nursing station), o comunque una sorta di postazione dove tenere tutto quello che riguarda il tuo piccolo a portata di mano, che sia nella tua camera, nella sua stanza o in soggiorno.

Dove creare l’angolo allattamento
Prima di tutto, se non hai intenzione di “accamparti” sul divano del soggiorno, ti servirà una poltrona comoda, con schienale alto e poggia piedi.
Se ti piace e ti trovi comoda, una bellissima idea potrebbe essere una sedia a dondolo, che ti permetterebbe anche di cullare il tuo piccolo per farlo dormire. Questa è stu-pen-da.

Tra l’altro, la sedia a dondolo per me ha un fascino incredibile da quando ho visto questo.
Cosa deve includere un angolo allattamento
Naturalmente alcune delle cose qui sotto non ti serviranno e magari te ne serviranno altre.
Il bello è proprio che questo spazio puoi personalizzarlo come preferisci, e a seconda delle vostre necessità e del periodo. Questi sotto vogliono essere solo alcuni spunti da cui partire:
- un cuscino per l’allattamento
- un cuscino per sostenere il collo
- degli asciugamani ospite per i rigurgiti e le perdite di latte
- degli auricolari senza filo per chiacchierare con le amiche o ascoltare un podcast (questi li ho testati personalmente, non proprio economici ma davvero validi)
- un cavo per ricaricare telefono/ipad
- intrattenimento: libri/ipad/kindle (io mentre allattavo ho guardato tantissime serie tv e proprio in questi giorni sto preparando una guida con le mie serie preferite su Netflix e Amazon Prime Video, perfette per questo periodo della vita. Se vuoi riceverla ti consiglio di iscriverti alla mia newsletter, dove ogni mese faccio un sacco di regalini alle mie iscritte)
- snack (frutta, noci, cioccolato)
- acqua
- un fasciatoio portatile (comodissimo, se ne possono prendere due o tre da tenere in vari posti, tra cui nella borsa per uscire)
- dei pannolini per dei cambi veloci
- qualche body
COME ORGANIZZARE L’ANGOLO ALLATTAMENTO
Per contenere tutti questi oggetti hai tantissime soluzioni e naturalmente dipende sempre da dove si troverà il tuo angolo allattamento.
Alcune idee:
- mettere tutto su un carrellino con ruote che puoi spostare a seconda di dove decidi di stare (a letto, sul divano)
- utilizzare dei contenitori come questi, facili da spostare e che puoi appoggiare sopra o inserire dentro ai mobili vicini alla tua postazione (una libreria o un mobile basso) .
Insomma, via libera alla creatività e alle soluzioni più svariate.
Se ti va condividi qui sotto i tuoi dubbi o suggerimenti!
N.B. Con alcuni dei siti linkati qui sopra Organizzatamente ha un’affiliazione e ottiene una piccola quota di ricavi, senza variazioni sul prezzo. Naturalmente, potete cercare le stesse cose attraverso qualsiasi motore di ricerca.